Ampliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali

Radwege.jpg

Uta Radacovich, Paul Rieder © 2014 CC Valle Pusteria

Con l'inizio della nuova legislatura all'inizio del 2011 la Comunità Comprensoriale Valle Pusteria, d'intesa con i comuni, si è fatta carico di tutti i compiti riguardanti la pianificazione e l'ampliamento di nuovi tratti di piste ciclabili, nonché del risanamento e della manutenzione dei tratti già esistenti. In questo modo è possibile sviluppare un concetto unitario ed i progetti riguardanti la rete di piste ciclabili possono essere elaborati seguendo criteri di priorità e messi in pratica tenendo conto di vari aspetti come l'urgenza e la sicurezza.

La rete di piste ciclabili della Val Pusteria è articolata in percorsi principali e secondari. I percorsi principali portano rispettivamente dalla Chiusa di Rio Pusteria fino a Prato alla Drava e da Brunico fino a Campo Tures. I percorsi secondari allacciano le altre valli laterali della Val Pusteria.

In seguito ad un lavoro di preparazione interno durato a lungo, alla fine del 2011 il Consiglio Comprensoriale ha approvato un programma ed una lista delle priorità per i progetti da realizzare nel quinquennio 2012 – 2016. Ogni anno questo strumento di pianificazione viene leggermente modificato e completato dal Consiglio Comprensoriale, affinché sia possibile tenere conto di nuove esigenze e delle conoscenze acquisite.

Il numero dei progetti annualmente pianificati ed in via di realizzazione si basa sulla lista delle priorità approvata e dipende soprattutto dalle capacità di finanziamento della Provincia, poiché i progetti per la realizzazione delle piste ciclabili sovracomunali sono interamente finanziati con contributi provinciali.


Datei herunterladen: PDFPercorso ciclabile Valle Pusteria

Datei herunterladen: PDFAmpliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali nell'anno 2013

Datei herunterladen: PDFAmpliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali nell'anno 2014

Datei herunterladen: PDFAmpliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali nell'anno 2015

Datei herunterladen: PDFAmpliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali nell'anno 2016

Datei herunterladen: PDFAmpliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali nell'anno 2017

Datei herunterladen: PDFAmpliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali nell'anno 2018

Datei herunterladen: PDFProgetti per l'ulteriore ampliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali - situazione fine 2014

Datei herunterladen: PDFProgetti per l'ulteriore ampliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali - situazione fine 2015

Datei herunterladen: PDFProgetti per l'ulteriore ampliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali - situazione fine 2016

Datei herunterladen: PDFProgetti per l'ulteriore ampliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali - situazione fine 2017

Datei herunterladen: PDFProgetti per l'ulteriore ampliamento e risanamento delle piste ciclabili sovracomunali - situazione fine 2018

Datei herunterladen: PDFTrasporto bici sui mezzi di trasporto pubblico - Circolare ripartizione per la mobilità del 09.06.2015

Stagione ciclabile 2019

La stagione ciclabile inizia con il 1 aprile 2019 e termina con il 31 ottobre 2019.

Al di fuori di questo periodo la Comunità Comprensoriale Valle Pusteria non si occupa della manutenzione della rete ciclabile "sovra-comunale" e respinge ogni responsabilità per i ciclisti e per gli utenti delle piste ciclabili.

 

Link utili

Pista ciclabile Val Pusteria - Regione Turistica Plan de Corones (link esterno) 

Contatto

LocalitàPiazza Cappuccini 3
39031 Brunico
Telefono 1+39 0474 412989
Telefono 2+39 0474 412986
E-mailradwege.pustertal@bzgpust.it
Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)umweltdienste.serviziambientali@pec.bzgpust.it

Aprire QR-code per la scansione

Ingrandire la planimetria / vedi su StreetView

ITA