Interreg Italia-Austria CLLD

Bezirksgemeinschaft Pustertal 

CLLD sta per "Community-led local development".

Si tratta di un approccio Bottom-up per lo sviluppo locale gestito dalla popolazione locale, che integra i cittadini con un approccio partecipativo a livello locale per lo sviluppo di misure necessarie per affrontare le sfide sociali, economiche e ambientali.

Sulla base dell'approccio Leader, la Commissione Europea ha lanciato il CLLD, per migliorare e semplificare l'attuazione degli obiettivi della strategia Europa 2020 a livello locale e attraverso il coinvolgimento di attori locali, tra cui i singoli cittadini e le associazioni locali.

La particolare forza del CLLD risiede nelle possibilità che offre al fine di rispondere efficacemente e in modo sostenibile alle sfide della crisi economica, agendo esattamente dove sorgono e prevalgono problemi e di quindi sviluppare soluzioni adeguate profittando dall'esperienza e dalle risorse di una vaietà di attori locale. Oltre a dare impulsi per lo sviluppo locale, il CLLD è anche in grado di creare un terreno fertile per una dinamicia sostenibile di tale sviluppo grazie all'approccio partecipativo, che promuove la responsabilità e l'impegno degli attori locali e delle imprese sociali.

Il CLLD è un approccio integrato, ovvero plurifondo. Supporto finanziario è ammissibile da più fondi contemporaneamente, per esempio: FSE e FESR, FSE e FESR e Leader, ecc.

Il programma Interreg V Italia-Austria è Pioniere circa il CLLD, in quanto l'attuazione del CLLD nel Quadro della cooperazione è unica in Europa.

Ulteriori informazioni: http://www.interreg.net/it/455.asp

 

ITA