CLLD Dolomiti Live 2014 - 2020

L'approccio CLLD è attuato in aree transfrontaliere, che comprendono nel caso di Interreg V-A Italia-Austria non meno di 20.000 e non più di 200.000 abitanti.

L'area Dolomiti Live si vanta di una ricca storia, nella quale le tre regioni sono state separate e riunite "politicamente" più volte. Grazie all'approcioCLLD l'area transfrontaliera diventa un unico spazio economico con 195.930 abitanti. Le condizioni geografiche e ortografiche delle tre regioni sono molto simili, e il fatto che essi sono aree periferiche nei loro paesi apportato a dover affrontare le stesse sfide. L'obiettivo centrale per lo sviluppo è la qualità della vita.

Ogni area CLLD definisca la propria strategia di sviluppo, che oltre alla definizione dell'area transfrontaliera, comprende anche un'analisi delle esigenze di sviluppo e delle potenzialità locali. La strategia CLLD definisce quindi gli obiettivi per lo sviluppo sociale, economico e ambientale sostenibile nell'area CLLD, nonché le misure da intraprendere per raggiungerli.

Partenariato

  • Lead Partner: RegionsmanagementOsttirol
  • Partner di progetto 1: BezirksgemeinschaftPustertal del RegionalManagement LAG Val Pusteria)
  • Partner di progetto 2: Gal Alto Bellunese

Budget

Fino al 2023 l'area CLLD Dolomiti Live dispone di un finanziamento totale di 6.400.527 euro, che è composto da fondi FESR, fondi nazionali e fondi propri.

Ulteriori informazioni: http://www.dolomitilive.eu/index.php?lang=it

ITA